21 maggio. Quella sagoma di Berlusconi è a spasso
per l'Italia. Ecco l'Album!
  |
Abbiamo inserito una nuova sezione del sito chiamata "Album"
dedicata alla sagoma con 9 nuove straordinarie aventure! Aggiunta la sezione news con gli aggiornamenti del sito.
 |
15 maggio. Il 2°comunicato dei G.A.S.P. L'Italia
è un Cartone Animato!
  |
Dopo solo 2 settimane dal rapimento e la messa online della
sagoma, una nostra copia cartonata scarta tutti gli avversari politici e si fa eleggere capo del governo! Viene
ritrovato un secondo comunicato con 2 fotografie della sagoma rapita insieme ai suoi carcerieri!  |
6 maggio. Ora tutto è chiaro. Scoperto il piano
dei GASP!
  |
Dopo una settimana di mistero intorno al fantasioso progetto
dei GASP, viene finalmente rivelato in pubblico il vero intento. Liberare milioni di copie della sagoma del cavaliere
per dimostrare, in tempo con le elezioni politiche, che Silvio Berlusconi non esiste, è solo un'immagine
della fantasia, una sagoma di cartone, un riflesso del tubo catodico.  |
1 maggio. Inizia l'azione online dei GASP!
  |
G.A.S.P. è una sigla che sta per Gruppo di Azione Sagome
Plastiche. Nato -forse- parallelamente ai gruppi di liberazione dei nani da giardino, esiste già da alcuni
anni sul territorio italiano in forma disorganizzata. Solo recentemente dopo la discesa in campo della sagoma del
cavaliere, alcuni nuclei sparsi, soprattutto nel nord Italia, si sono uniti e organizzati per passare all'azione
congiunta. Continua...  |
1 maggio 2001. Nasce Politicomix e si fa già a
cartoni!
  |
Politicomix è un piccolo-grande spazio web creato da
un gruppo di amici, designers e ingegneri della rete, per sperimentare nuove forme-idee di comicità e satira
(ahi, brutta parola!) digitale. Stiamo lavorando su diversi progetti di animazione, cartoon, scrensaver e applicazioni
musicali interattive, che renderemo presto disponibili online. Il nostro intento è di coinvolgere il maggior
numero di persone-collaboratori per rendere Politicomix la risorsa più ricca e originale di comicità
(politica) della rete. |
|